Corsi, incontri e laboratori di arte, comunicazione, lingue, musica, psicologia, storia, fitness-benessere, informatica, attività fisico-sportive, teatro, fotografia…ciascuno potrà scegliere, seguendo i suoi interessi.
I nostri corsi
Il programma che vi proponiamo per l’autunno 2020 e la primavera 2021 è il seguente:
Martedì
Corsi di Informatica, docente Fabio Paolucci
Nel pomeriggio del martedì si terranno due corsi :
– il Laboratorio informatico, più avanzato, dalle 15,30 alle 17
– Informatica di base, dalle 17 alle 18,30
Inizio delle attività: 27 ottobre.
Ambedue i Corsi si svilupperanno in 10 lezioni, per complessive 15 ore, con il seguente calendario:
Ottobre:27
Novembre: 3,10,17,24
Dicembre:1,15 (8 è festivo)
Pausa per festività
Gennaio 2021: 12,19,26
Nei mesi seguenti, ambedue i Corsi offriranno uno sviluppo delle conoscenze acquisite attraverso un secondo ed un terzo modulo formativo
Contributo di partecipazione per ciascun corso: 50 euro
Mercoledì
Corso di Disegno, docente Valentina Pastorino
Ogni mercoledì, dalle 16 alle 18, con quattro appuntamenti nel mese, fino all’inizio dell’estate 2021.
Inizio delle attività: 28 ottobre.
Contributo di partecipazione: 40 euro al mese.
Giovedì mattina
h. 9,30/10,30
Corso di Yoga, docente Valentina Mandolini
Inizio del Corso: giovedì 29 ottobre e fino all’inizio dell’estate 2021.
Contributo di partecipazione: 30 euro al mese.
Giovedì pomeriggio
Corso di lingua araba, docente Marcel El Helou
- 16-18
18 lezioni per complessive 36 ore.
Inizio delle attività: 29 ottobre.
Ottobre: 29
Novembre : 5,12,19,26
Dicembre: 3,10,17
Pausa per festività
Gennaio 2021: 7,14,21,28
Febbraio: 4,11,18,25
Marzo:4,11
Contributo di partecipazione: 150 euro, anche in due rate.
Venerdì
Corsi di Inglese, docente Nicoletta Serafini
Nel pomeriggio del venerdì si terranno due Corsi di Inglese:
dalle ore 15,30 alle 17 Corso di Daily English
Dalle 17 alle 18,30 Corso di Inglese di II livello
Inizio delle attività: 30 ottobre.
Ogni Corso si svilupperà attraverso 20 lezioni, per complessive 30 ore, con il seguente calendario:
Ottobre: 30
Novembre:6,13,20,27
Dicembre: 4,11,18
Pausa per festività
Gennaio 2021: 8,15,22,29
Febbraio: 5,12,19,26
Marzo:5,12,19,26
Contributo di partecipazione:140 euro, anche in 2 rate.
Vi ricordiamo la nostra passeggiata culturale nel centro storico della città, insieme ad una guida turistica qualificata, sabato 24 ottobre alle ore 15, dal tema “Le mura dell’Aquila e la storia di Fortebraccio”. Invitiamo le persone interessate a prenotarsi in tempo utile, per permetterci di organizzare al meglio l’attività.
Per partecipare alla passeggiata occorrerà pagare 5 euro.
La nostra terza passeggiata si svolgerà il 28 novembre, alle ore 15, con il tema “Dalla Basilica di Collemaggio alla Basilica di San Bernardino, alla scoperta dell’antica congregazione della lana”.
Il nostro gruppo di lettura “Leggiaminsieme” continua a riunirsi l’ultimo venerdì del mese, alle ore 16,30; il prossimo appuntamento è per il 30 ottobre e commenteremo insieme “Il giorno dei morti. L’autunno del Commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni.
Il più cordiale saluto.
- Auser p. Università per tutte le età
Magda Micheli Luigina De Santis